Privacy Policy
Caro Visitatore del sito www.eventoles2020.it (il “Sito”), la tutela dei tuoi dati personali è di nostra prioritaria importanza. Pertanto, ti invitiamo a dedicare qualche minuto del tuo tempo ad una attenta lettura della presente informativa sulla privacy policy del Sito, in relazione, dunque, al trattamento dei dati personali che ci fornisci. Il Sito è di proprietà esclusiva di Internet & Idee S.r.l. con sede legale in Piazza Europa n. 9, 87100 Cosenza (CS), Italia, iscritta al Registro Imprese di Cosenza al n. CS – 14903, C.F. e p. IVA: 02196690784 (“I&I”).
Informativa sul trattamento dei dati personali
Riferimento normativo: art. 13 del Regolamento (UE) n. 679/2016 (“GDPR”)
Nel rispetto del GDPR, ed in particolare di quanto sancito all’art. 13, qui di seguito ti vengono fornite le informazioni relative al trattamento dei tuoi dati personali affinché tu conosca i tuoi diritti e possa tutelarli, in quanto tu sei l’interessato al trattamento dei tuoi dati personali.
Chi è il Titolare del Trattamento dei Tuoi Dati Personali? Quali Tuoi Dati personali tratta il Titolare? Riferimento normativo: (art. 13, comma 1, lett. a, art. 15, lett. b GDPR)
Aziende Alberghiere Bettoja S.p.A., con sede in Via Cavour, 18 – 00184 Roma, CF 00458710589 e P. IVA 00898111000 in persona del suo legale rappresentante pro tempore, è il Titolare del trattamento dei dati personali.
Il Titolare potrà essere da te contattato per qualsivoglia richiesta inerente al trattamento dei tuoi dati personali all’indirizzo: privacy@bettojahotels.it
Tipologia dei Dati Trattati
Dato personale: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale – cfr. art. 4, c. 1, n. 1 GDPR.
Categorie di dati particolari ad es. origine razziale ed etnica, opinioni politiche, convinzioni religiose o filosofiche, iscrizione sindacale, dati biometrici o relativi alla salute – cfr. art. 9 GDPR.
- A. Il Titolare tratta i seguenti dati personali:
- Dati anagrafici (nome, cognome, indirizzo, nazionalità, provincia e comune di residenza, copia fotostatica del documento di riconoscimento, telefono fisso e/o mobile, codice fiscale, indirizzo/i e-mail);
- B. Il Titolare tratta i seguenti dati particolari: Dati sanitari (i.e. intolleranze e allergie alimentari per servizio ristorazione). Per quest’ultima categoria di dati ti verrà richiesto specifico ed esplicito consenso.
Con riferimento ai dati di cui al punto “B”, Ti segnaliamo che il Titolare non tratta i c.d. “particolari” dall’art. 9 del GDPR ove per particolari esigenze eccezionali tu abbia necessità di comunicare particolari preferenze – o comunque ove il servizio che richiedi si richiede al Titolare – ad esempio il servizio di ristorazione – imponga il trattamento dei dati particolari (ad. es. preferenze /esigenze alimentari relativi a soggetti affetti da celiachia, allergie, intolleranze alimentari o esigenze farmaceutiche/terapeutiche etc.); in questo caso tu sarai a conoscenza del fatto che all’atto della comunicazione di tali dati, autorizzi e presti il tuo consenso al Titolare circa il trattamento degli stessi e contestuale divulgazione a terzi fornitori dei servizi finali. Ciò in quanto la raccolta ed il trattamento di tali dati personali avviene poiché imprescindibile per dar seguito alle prestazioni richieste nonché all’erogazione del servizio e/o alla fornitura del prodotto richiesto. Qualora l’utente interessato non fornisca, ovvero intenda revocare il proprio consenso al trattamento dei dati personali necessari richiesti (ovvero già forniti) dal Titolare, prende atto che quest’ultimo non potrà dar seguito ai trattamenti legati alla gestione delle prestazioni richieste e/o del contratto e dei servizi e prodotti ad esso collegati, né agli adempimenti che da essi dipendono.
I tuoi dati personali e particolari saranno trattati nei limiti e alle condizioni previste dalla normativa vigente.
Tabella Riassuntiva delle Finalità di Trattamento
FINALITA' DEL TRATTAMENTO | BASE GIURIDICA | PERIODO CONSERVAZIONE DATI | NATURA CONFERIMENTO | |
---|---|---|---|---|
A) |
Attività amministrativo-contabileper la gestione del Tuo soggiorno la struttura ricettiva, per gestire richieste, preventivi, prenotazioni presso la struttura e per la tutela delle posizioni creditorie da essi derivanti; per la gestione delle polizze assicurative per responsabilità civile e di terzi |
Contrattoart. 6 lett. b) GDPR Il trattamento è necessario per il perseguimento all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stessoObbligo di leggeart. 6 lett. c) GDPRIl trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento |
10 anni o diverso obbligo di legge Art. 2220 c.c. |
Necessario,in quanto strettamente indispensabile per poterti fornire il servizio richiesto e dare esecuzione agli obblighi contrattuali e di legge, ossia per la gestione del Tuo soggiorno presso la struttura del Titolare. In caso venissero comunicati dati particolari Le verrà richiesto specifico ed esplicito consenso |
B) |
Trattamento di dati particolari strumentali alla corretta gestione del soggiorno presso la struttura in relazione alla gestione delle attività di ristorazione (quali ad esempio intolleranze e allergie alimentari per servizio ristorazione; room service o servizi similari offerti dalla struttura) |
Consensoart. 9 par. 2 lett. a) GDPR In caso di trattamento di categorie particolari di dati personali strumentali alla corretta e sicura gestione del soggiorno presso la nostra struttura, anche in relazione all’attività HB – FB, quali intolleranze e/o allergie alimentari, verrà richiesto specifico ed esplicito consenso |
Per tutta la durata del soggiorno e per 1 mese dopo il check-out o fino a revoca del consenso |
Facoltativo, in caso di mancato conferimento dei dati richiesti il servizio di ristorazione, incluso nel contratto di ospitalità, non potrà soddisfare eventuali Sue specifiche richieste alimentari |
C) |
Adempimento obblighi di legge quali la comunicazione dei tuoi dati alla Questura |
Obbligo di leggeart. 6 lett. c) GDPR |
Al massimo 24 ore, decorsi i quali i dati sono resi accessibili esclusivamente agli ufficiali di polizia giudiziaria e di pubblica sicurezza della Polizia di Stato |
Obbligatorio, in quanto i dati vengono trattati per adempiere all’obbligo previsto dal “Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza” (articolo 109 R.D. 18.6.1931 n. 773) che impone di comunicare alla Questura, per fini di pubblica sicurezza, le generalità dei soggiornanti. |
D) |
Con riferimento all’indirizzo di residenza o domicilio e di posta elettronica per finalità di marketing diretto, ricezione comunicazioni, newsletter e promozioni, ricerche di mercato o altre ricerche campionarie e vendita diretta, materiale informativo, per la rilevazione del grado di soddisfazione, materiale commerciale e pubblicitario o inerente eventi ed iniziative, da parte del Titolare anche cartaceo |
Consensoart. 6 lett a) GDPR |
Revoca del Consenso |
Facoltativo, in caso di rifiuto a fornire il tuo consenso tu non riceverai materiale pubblicitario, questionari di gradimento, materiale informativo ecc |
Destinatari
I dati personali forniti saranno comunicati al personale dipendente o collaboratori del Titolare che tratteranno i dati in qualità di autorizzati che agiscono sotto l’autorità del Titolare. Al fine di ottemperare ai contratti in essere con la Società o a finalità connesse, i dati personali forniti potranno essere comunicati a destinatari appartenenti alle seguenti categorie: – soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo usato dal Titolare e delle reti di telecomunicazioni (ivi compresa la posta elettronica, la newsletter e il sito web); – studi o società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza; – società di assicurazione in caso di responsabilità civili e di terzi; – autorità competenti per adempimenti di obblighi di leggi e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta. I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile esterno del trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento. L’elenco dei Responsabili esterni del trattamento è fornito di seguito sebbene sarà – in caso di variazioni – costantemente aggiornato e disponibile presso la sede del Titolare.
Responsabile esterno: Internet & Idee S.r.l. con sede legale in Piazza Europa n. 9, 87100 Cosenza (CS), Italia, iscritta al Registro Imprese di Cosenza al n. CS – 14903, C.F. e p. IVA: 02196690784 (“I&I”);
Trasferimento dati verso un Paese terzo/Organizzazione Internazionale
I tuoi dati personali non sono trasferiti all’esterno dell’Unione Europea.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Potrai far valere i propri diritti come espressi dagli art. 15, 16, 17, 18, 21 del Regolamento UE 2016/679, rivolgendosi al Titolare del trattamento, inviando una e-mail all’indirizzo privacy@bettojahotels.it
A titolo esemplificativo, hai il diritto, in qualunque momento, di chiedere ove applicabile:
Art. 15 – Accesso: la conferma che sia o meno in essere un trattamento di dati che la riguardano;
Art. 16 – Rettifica: la rettifica o l’integrazione dei dati in nostro possesso, qualora inesatti;
Art. 17 – Cancellazione/oblio: può chiedere che i tuoi dati trattati vengano cancellati, qualora non siano più necessari alle finalità dell’azienda.
Art. 18 – Limitazione: può chiedere la limitazione del trattamento dei tuoi dati personali, quando ricorre una delle condizioni di cui all’art. 18 del GDPR;
Art. 19 – Notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento: può richiedere che, nel caso ci siano state modifiche o cancellazioni dei tuoi dati, vengano informati di tali attività anche i “destinatari” dei dati della presente informativa;
Art. 20 – Diritto alla portabilità dei dati: può chiedere di ricevere, in formato chiaro e leggibile, i dati personali in possesso del titolare del trattamento e può trasmettere tali dati ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
Art. 21 – Opposizione: può chiedere l’opposizione al trattamento dei dati, tranne qualora il Titolare tratti i dati per motivi legittimi cogenti che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato.
Non vi è l’esistenza di un processo decisionale automatizzato.
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo e giurisdizionale, se ritiene che il trattamento dei dati che la riguardano, violi quanto previsto dal Reg. UE 2016/679, ai sensi dell’art. 15 lettera f) del succitato Reg. UE 2016/679, hai il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it.
La tutela dei minori
I servizi ed i prodotti offerti dal Titolare sono riservati a soggetti giuridicamente in grado, sulla base della normativa nazionale di riferimento, di concludere obbligazioni contrattuali.
Infatti, la struttura offre un servizio utilizzabile solo da persone di età maggiore ai 18 (diciotto) anni. I servizi offerti sono destinati soltanto a persone di età superiore ai 18 (diciotto) anni. Per le persone di età inferiore ai 18 (diciotto) anni, l’utilizzo dei nostri servizi è consentito soltanto dietro consenso dei genitori o del tutore legale. La Struttura, previo consenso dei genitori o tutore legale, può raccogliere e utilizzare informazioni di minori e in casi limitati come per una prenotazione, o in altri casi eccezionali (per esempio funzionalità specifiche per le famiglie). Laddove la Struttura venisse a conoscenza del trattamento di dati di persone al di sotto dei 18 (diciotto) anni di età privo del valido consenso di un parente o tutore legale, si riserva il diritto di cancellare tali dati.
Si precisa inoltre che dati personali raccolti relativi a persone al di sotto dei 16 anni di età sono trattati esclusivamente quando ciò si renda necessario al fine di garantire il corretto utilizzo del prodotto/servizio richiesto a seguito della stipulazione di un contratto di cui l’interessato al trattamento è parte. Resta, pertanto, inteso che tali dati non saranno in alcun modo utilizzati per ulteriori scopi se non necessari al fine di cui sopra.
Qualora la legislazione vigente in altri Stati consenta a soggetti minori di anni diciotto di poter validamente ed efficacemente assumere obbligazioni contrattuali, i dati personali dell’utente interessato verranno sempre gestiti e trattati per l’adempimento delle prestazioni inerenti al rapporto contrattuale sorto tra le parti e nel rispetto degli obblighi di legge imposti dal vigente GDPR.
Il Titolare, al fine di prevenire l’accesso illegittimo ai propri servizi, attua misure di prevenzione a tutela del tuo legittimo interesse, quale il controllo del codice fiscale e/o altre verifiche, quando necessario per l’acquisto di specifici servizi e prodotti, la correttezza dei dati identificativi dei documenti di identità rilasciati dalle autorità competenti.
Modifica informativa sulla privacy
Il Titolare si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente informativa sulla privacy a propria discrezione e in qualsiasi momento. Al fine di facilitare tale verifica l’informativa conterrà l’indicazione della data di aggiornamento.
La presente privacy policy è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del GDPR.
Ove non diversamente specificato, questa privacy policy riguarda esclusivamente il sito sul quale stai navigando www.eventoles2020.it